Piero Marchesi neo presidente dell’UDC Ticino

Buone nuove per l’UDC Ticinese! Nel congresso di sabato 24 gennaio il malcantonese 34enne Piero Marchesi, già sindaco di Monteggio, è stato eletto a grande maggioranza con 99 voti su 125 espressi come nuovo presidente dell’UDC Ticinese in successione al dimissionario Gabriele Pinoja, sconfiggendo così l’avversario Athos Ambrosini.

m_9djmCon Piero Marchesi si apre ora una nuova era: infatti il neo presidente durante il congresso ha elencato e spiegato una chiara linea da seguire nei prossimi anni: in primis egli propone una modifica della struttura e dell’organigramma del partito, in modo da avvicinare lo stesso il più possibile alla sua base. Piero inoltre intende puntare all’elettorato delle valli, spesso trascurato dall’UDC negli scorsi anni, ma che rappresenta di per sè l’origine del partito, in quanto l’UDC tradizionalmente è il partito dei contadini.

Piero Marchesi ha inoltre evidenziato come debbano essere anche preservati e migliorati i rapporti con gli altri partiti, in particolare con Area Liberale e la Lega dei Ticinesi, oltre che a ravvicinare il rapporto con l’UDC nazionale.

Per maggiori informazioni sul conto di Piero: http://www.pieromarchesi.ch/

 

Piero Marchiesi commenta la sua elezione su Facebook:

“Oggi il congresso mi ha nominato Presidente dell’UDC Ticino. Con grande entusiasmo e passione intendo lavorare per il bene del Ticino e del nostro partito. Le sfide sono molte e i problemi dei ticinesi sono importanti, che meritano soluzioni oggi e non fra 100 anni. Voglio essere il presidente di tutti i membri e simpatizzanti UDC, anche di quelli che oggi hanno votato per il mio avversario. In collaborazione con i nuovi vice presidenti Alain e Orlando daremo il massimo per far crescere l’UDC anche in Ticino. Un grande grazie va a Gabriele Pinoja per il suo lavoro e dedizione per il nostro partito. Grazie a tutti per il sostegno e per i numerosissimi messaggi ricevuti. W l’UDC”