
Una crisi di cui nessuno parla
Oggi, girando nelle piazze, tra i bar e i consigli comunali e i parlamenti, ci sono due grossi temi che tengono banco: la crisi energetica,
Oggi, girando nelle piazze, tra i bar e i consigli comunali e i parlamenti, ci sono due grossi temi che tengono banco: la crisi energetica,
Giovedì scorso, il comitato cantonale dell’UDC Ticino riunitosi a Bioggio ha ufficialmente nominato Piero Marchesi e Paolo Pamini per il Consiglio di Stato. Con queste
La Svizzera è considerata uno Stato neutrale sin dal 1515, dopo la sconfitta dei confederati nella battaglia di Marignano. Il nostro paese vanta quindi oltre
Il prossimo 25 settembre saremo chiamati al voto su una tematica definita dai più come la “più importante di questa legislatura”: la stabilizzazione dell’AVS. Le
Allocuzione ufficiale del primo d’agosto, Agriturismo Il Caraccio, Castel San Pietro Caro presidente, Cari municipali e consiglieri comunali, ma soprattutto care amiche e cari amici
Il prossimo 15 maggio a livello cantonale saremo chiamati al voto su uno dei temi più cruciali per il nostro Ticino degli ultimi 10 anni,
Il prossimo 15 maggio saremo chiamati a votare sulla legge sul cinema, anche nota come Lex Netflix. La legge prevede che il 30% dei film
Altro che “regalo alle imprese” o “truffa ai danni dei più deboli”, l’abolizione della tassa di bollo rappresenta l’esatto opposto: una possibilità di crescita del
Quale è il ruolo dei media in una democrazia? Quello di garantire ai cittadini un’informazione di qualità, neutrale ed indipendente per permettere a tutti di
© Diego Baratti 2022 – Tutti i diritti riservati