Un record negativo preoccupante per il preventivo
640mila franchi. Questo era l’importo previsto come deficit nel preventivo 2021 del Comune di Ponte Capriasca che il Municipio ha presentato in una riunione straordinaria alla commissione della gestione lo scorso 5 ottobre. 640’0000. Un Record negativo e preoccupante. Per la prima volta dall’inizio di questa lunga legislatura, il Municipio presentava in anteprima il preventivo alla commissione della gestione, e chiedeva consulto per sapere dove c’era margine per tagliare qualcosa.
La commissione della gestione ha in seguito elaborato diverse proposte e spunti critici costruttivi, che il Municipio ha accolto (finalmente, oserei dire) di buon grado. Infatti, nel Messaggio per il preventivo 2021 di Ponte Capriasca che oggi voteremo, il deficit sarà unicamente di 312’500 chf. Grazie a questo importante esercizio di risparmio e alle ritrovate sinergie con la commissione della gestione, il Municipio è riuscito a dimezzare il deficit previsto, e merita sicuramente un plauso per questo. Anche l’aumento di spesa risulta essere inferiore rispetto alla variazione del preventivo 2019 e 2020, e l’obbiettivo indicato dalla commissione della gestione al municipio di riequilibrare strutturalmente spese ed entrate sembra essere stato così in parte raggiunto, perlomeno a preventivo.
Unico punto che ha lasciato i commissari perplessi è stata la velocissima presa a carico dell’ufficio postale. Nonostante questo risulti essere un servizio molto apprezzato dalla popolazione, ci si è interrogati se non fosse stato possibile prenderlo a carico con minori oneri per il nostro comune, soprattutto considerando che i nostri dipendenti comunali lavorano ancora a 40 ore settimanali contro le 42 che usa l’amministrazione pubblica cantonale.
Situazione allarmante a Ponte Capriasca
Infatti, la situazione finanziaria del comune di Ponte Capriasca resta ancora allarmante: nonostante questa ritrovata collaborazione, la nostra commissione è anni che mette in guardia il Municipio circa la difficile situazione, e nonostante si sia deciso anche per quest’anno di lasciare il moltiplicatore invariato al 85%, quello aritmetico risulta essere ancora una volta superiore al 90%, e con gli investimenti ridotti al minimo termine, e con ancora grandi investimenti in vista nel futuro, come l’asilo.
A inizio legislatura, questo consiglio aveva votato per un aumento del moltiplicatore di 5 punti percentuali. Questo serviva sostanzialmente a ripianare la situazione finanziaria ereditata dalla precedente legislatura con l’obbiettivo di ricostruire una capacità di investimento in prospettiva della legislatura successiva (2020-2024). Purtroppo, la Commissione constata che la quasi totalità dell’aumento di cinque punti percentuali del moltiplicatore sia stato eroso dall’aumento di spese dell’amministrazione comunale, che ha raggiunto oggi una grandezza spropositata rispetto al numero degli abitanti rimasto costante negli ultimi anni.
Obbiettivo non raggiunto
Si ricorda infatti che l’obbiettivo di legislatura fissato dalla Commissione della Gestione è quello di raggiungere un moltiplicatore aritmetico dell’80%, per permettere un nuovo ciclo di investimenti (primo fra tutti l’asilo), da cui siamo ancora molto lontani. Si chiede quindi al Municipio di aumentare ulteriormente gli sforzi nel risanamento delle finanze comunali, e di ridurre le spese amministrative non necessarie. Naturalmente noi come commissione rinnoviamo inoltre la nostra disponibilità per continuare la collaborazione per la ricerca di soluzioni comuni. L’unione fa la forza, e solo con un approccio collaborativo saremo in grado di raggiungere il tanto ambito moltiplicatore aritmetico all’80%.
Infine, ci tenevo ancora a nome della Commissione a ringraziare i collaboratori e i dipendenti dell’amministrazione comunale per il loro apprezzato gesto di rinunciare agli aumenti degli scatti salariali a dipendenza della situazione finanziaria del Comune nel 2021. Un gesto che va ulteriormente a rafforzare la fiducia della Commissione e della popolazione verso l’amministrazione e che dimostra l’impegno comune nell’affrontare la difficile situazione finanziaria a beneficio di tutta la comunità.
Scarica il rapporto del preventivo 2021 di Ponte Capriasca: