Chi sono
Mi chiamo Diego Baratti, e sono nato il 3 novembre 1997 a Sorengo. Attinente di Astano, sono cresciuto a Ponte Capriasca, comune nel quale risiedo ancora oggi. Attualmente studio economia aziendale all’Università di San Gallo
I MIEI PRIMI PASSI IN POLITICA
Da giovanissimo, a 14 anni, mi sono avvicinato alla politica giovanile grazie al Consiglio Cantonale dei Giovani. Membro dal 2012 al 2014, nel 2015 sono diventato membro del Comitato Organizzativo del Consiglio Cantonale dei Giovani. L’esperienza all’interno del CCG mi ha permesso di sviluppare in modo autonomo e indipendente le mie idee politiche, grazie al confronto con i miei giovani coetanei e con i rappresentanti del Consiglio di Stato.
Sempre negli stessi anni, ho preso parte come partecipante alla Sessione Federale dei Giovani, un appuntamento annuale che raggruppa 200 giovani provenienti da ogni angolo della Svizzera per discutere su svariati temi di valenza federale, dalla leva obbligatoria, passando dalla pianificazione territoriale fino alla politica d’asilo. Grazie a questi appuntamenti, che si tengono nella capitale federale, ho avuto la fortuna di stringere la mano a ben 4 consiglieri federali: Ueli Maurer, Didier Burkhalter, Alain Berset e Johann Schneider-Amman.
Nel 2015, a seguito di tutte queste esperienze politiche e dopo aver lasciato il Comitato Organizzativo del Consiglio Cantonale dei Giovani, ho deciso di aderire ai Giovani UDC Ticinesi, dove ho da subito trovato un buon feeling con il gruppo e con le idee da noi difese. Fin da subito mi sono impegnato per il partito, e agli inizi del 2016 sono stato nominato Delegato alle assemblee dei Giovani UDC Svizzera. Dal maggio del 2016 sono diventato vicepresidente dei Giovani UDC Ticino.
Nell’aprile del 2016 mi sono candidato alle elezioni comunali di Ponte Capriasca, dove per soli due voti non sono entrato in Consiglio Comunale, nel quale sono subentrato nel dicembre 2017, con nomina nella commissione delle opere pubbliche. Il 29 aprile 2017 sono stato eletto all’unanimità Segretario Generale Aggiunto in seno alla direttiva nazionale dei Giovani UDC Svizzera, un grande onore per me e per il Ticino! Nel febbraio 2018, a seguito di una ristrutturazione all’interno della direttiva nazionale dei Giovani UDC Svizzera, ho lasciato il posto di segretario generale aggiunto per occuparmi della Comunicazione e delle Campagne.
L' ADESIONE ALL' UDC
L' ELEZIONE IN MUNICIPIO
Il mio impegno nei Giovani UDC Svizzera mi ha permesso di prendere parte e organizzare diverse campagne politiche di rilevanza nazionale, come il referendum contro la Riforma Fiscale e Sociale (RFFA), la legge sui giochi in denaro, la legge Netflix, il referendum contro la Legge sul CO2 e tanti altri, nonché di diventare rappresentate dei Giovani UDC Svizzera in seno al Comitato Centrale del partito madre, l’UDC Svizzera.
Dopo la difficile prima ondata pandemica, nell’estate 2020 ho preso il ruolo da Daniel Grumelli come presidente dei Giovani UDC Ticino: nonostante le prime difficoltà e incertezze legate al coronavirus, siamo riusciti come movimento giovanile a profilarci in più occasioni, portando la nostra quota di membri da una scarsa dozzina a oltre 60 membri.
In seguito, nell’aprile 2021 sono stato eletto nel Municipio di Ponte Capriasca in rappresentanza della lista civica Ponte c’è, come più giovane municipale del Canton Ticino! Ogni voto conta davvero: infatti sono stato eletto con solo 1 voto di scarto, davvero una grande sorpresa! Dopo una breve discussione con i colleghi, ho ricevuto in affido i dicasteri della sicurezza pubblica e delle finanze: una nuova sfida appassionante mi attende ora, a gestire la polizia comunale Torre di Redde e il budget comunale di 8 milioni di franchi!
Ho inoltre svariati interessi oltre a quello della civica. Da oltre otto anni pratico con passione la Corsa d’Orientamento ne Gruppo Orientisti Lugano e Dintorni, e nel 2014 ne sono diventato membro di comitato.
Il mio impegno per la corsa d’orientamento non ha limiti: infatti nel 2015, 2016 e 2017 sono stato corrispondente per la RSI e per TicinOnline ai Mondali di Corsa d’Orientamento in Scozia, Svezia e Estonia. Una fantastica esperienza che mi ha permesso di intervistare e di parlare con i campioni del mondo di questo sport, come ad esempio Daniel Hubmann e Simone Niggli. Una passione che inoltre mi appartiene fin da piccolo è quella per la danza.
Ho iniziato a ballare i balli latini di coppia a livello competitivo all’età di 12 anni, e nel 2012 sono diventato Campione Svizzero di Danza Sportiva. Nel 2015 ho inoltre ottenuto con successo il brevetto di monitore G+S di sci (al quale sono seguiti altri, fino a diventare Aspirant), e da allora sono allenatore presso lo Sci Club Airolo e maestro presso la scuola di sci di Airolo.
NON SOLO POLITICA!
IN BREVE:
- Da aprile 2021: Municipale a Ponte Capriasca
- Da agosto 2020: presidente dei Giovani UDC Ticino
- Da agosto 2020: membro del Comitato Centrale dell’UDC Svizzera
- Da dicembre 2017 ad aprile 2021: Consigliere Comunale a Ponte Capriasca, membro della commissione delle opere pubbliche (2017) e della gestione (2018-2021)
- Da aprile 2017: membro della direttiva nazionale dei Giovani UDC Svizzera: nel 2017 come segretario genrale aggiunto, dal 2018 come responsabile comunicazione e campagne
- Dal maggio 2016 ad agosto 2020: vicepresidente dei Giovani UDC Ticino
- 2016: membro del Comitato Organizzativo del Consiglio Cantonale dei Giovani